top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

Tetrafonia

Tipo di progetto

Installation

Data

2025

L’onda sonora è un’onda meccanica longitudinale che viaggia,
a partire dalla sorgente, all’interno di mezzi materici causando
compressioni e decompressioni lungo il suo percorso. La
velocità con cui essa raggiunge l’apparato uditivo nel labirinto
osseo dipende dallo stato fisico del materiale che attraversa e
dalla sua temperatura: i peggiori mezzi di trasporto del suono
sono gli aeriformi secondi per inefficacia solo al vuoto in cui il
suono si arresta. Tetrafonie altro non è che un quartetto sonoro sotto le spoglie di una scultura acustica plurifasica che culmina con uno dei suoni più rari: il silenzio. Si tratta infatti di un assemblaggio composto da minerali e vegetali di Bienno
intervallati a strumentazioni laboratoriali e materiali chimici a
comporre una struttura simile a un terrario connessa a una
pompa da vuoto. Alla riproduzione materica, se così la si può
definire, del vuoto se ne affianca una concettuale che interpreta il vuoto come il microscopico, da noi non percepibile. Un QR code infatti permette la visualizzazione del Torrente Grigna ingrandito tramite lenti microscopiche e presentato sotto forma di video.

A sound wave is a longitudinal mechanical wave that travels
from its source through material media, causing compressions and decompressions along its path. The speed with which it reaches the auditory system in our body depends on the physical state of the material it passes through and its temperature: the worst means of transporting sound are gases, second in effectiveness only to the vacuum in which sound stops. Tetrafonia is nothing more than a sound quartet in the guise of a multi-phase acoustic sculpture that culminates with one of the rarest sounds: silence. It is, in fact, an assemblage composed of Bienno's minerals and plants interspersed with laboratory instruments and chemical materials to form a terrarium-like structure connected to a vacuum pump. The material reproduction, if one can call it that, of the void is accompanied by a conceptual one that interprets the void as the microscopic world, imperceptible to us. A QR code allows you to view the Grigna River magnified through microscopic lenses and presented in video form.

Let me know if you have any questions! I always love to discuss science and art

And thank you for visiting my website!

bottom of page